Tra le specialità più amate del nostro ristorante giapponese a Bussolengo, la tempura occupa un posto speciale nel cuore (e nel piatto) dei nostri clienti.
Questo piatto croccante e leggerissimo, che unisce gusto e delicatezza, è uno dei simboli della cucina nipponica – e non è un caso che sia anche tra i più richiesti nei nostri menù all you can eat.
Ma come si prepara davvero una tempura perfetta? Oggi noi di Hama Sushi ti sveliamo qualche curiosità e i segreti della nostra cucina, così da apprezzare ancora di più ogni morso durante la tua prossima visita.
Dalle origini portoghesi alla perfezione giapponese
Anche se oggi la tempura è considerata uno dei piatti simbolo del Giappone, in pochi sanno che le sue origini affondano le radici in Europa.
Furono i missionari portoghesi a portare per primi l’idea della frittura in pastella nel Sol Levante, nel XVI secolo. Ma è stata l’arte culinaria giapponese a perfezionare questa tecnica, trasformandola in un capolavoro di equilibrio e leggerezza.
Nel nostro ristorante sushi Verona proponiamo una tempura che rispetta la tradizione giapponese, con ingredienti selezionati e una preparazione attenta a ogni dettaglio.
Gli ingredienti della tempura perfetta nel nostro ristorante sushi Verona: crostacei, verdure e una pastella speciale
La tempura autentica prevede un mix di crostacei – come gamberi o calamari – e verdure di stagione tagliate finemente.
La vera magia, però, sta nella pastella, preparata con acqua ghiacciata, farina e, a volte, un uovo. Nessun lievito, nessun riposo: la chiave è la rapidità e la temperatura.
L’acqua deve essere freddissima – meglio se con ghiaccio – per evitare che la farina si sciolga troppo e per mantenere una consistenza disomogenea, fondamentale per ottenere una frittura leggera, asciutta e croccante.
Hama Sushi ristorante giapponese a Bussolengo: i trucchi dei nostri chef
Nel nostro ristorante giapponese a Bussolengo, i nostri chef seguono tecniche ben precise per esaltare ogni ingrediente.
Uno dei segreti? La frittura deve avvenire a una temperatura costante di circa 170°C, usando un olio leggero (di solito olio di semi o di riso) e in piccole quantità per volta, così da non abbassare la temperatura dell’olio.
Inoltre, la tempura non viene servita con la classica salsa di soia, ma con una salsa dedicata: la tentsuyu, agrodolce e delicata, accompagnata da daikon e zenzero grattugiato. Un’esperienza di gusto autentica, che ti farà apprezzare ancora di più questa specialità giapponese.
Scopri la tempura e molto altro nel nostro menù all you can eat
Che tu sia un amante del sushi a Verona o desideri esplorare nuovi sapori della cucina nipponica, nel nostro menù all you can eat troverai la tempura insieme a tante altre proposte irresistibili: sushi, sashimi, gyoza, uramaki e molto altro ancora, sempre preparati con ingredienti freschissimi e serviti con la massima cura. Scarica qui il nostro menù.
Vieni a trovarci da Hama Sushi ristorante sushi Verona, il tuo punto di riferimento per la cucina del Sol levante a Verona e per vivere un’esperienza giapponese autentica nel cuore di Bussolengo! Prenota ora. Seguici anche sui nostri canali social per non perderti novità, promozioni e curiosità sul mondo della cucina giapponese.
FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
TIK TOK